
L'INESORABILE TRAMONTO DELLA PATATA
Una non elegantissima affiche pubblicitaria di qualche anno fa, in primo piano un sorridente protagonista dell'italico hard abbracciato ad un gruppetto di patatine, recitava maliziosa: «La patata tira!». Seguì una qualche polemica, decisamente sul bigotto scadente, seppellita in fretta. Oggi lo scenario, perlomeno a Roma Nord, è cambiato: la patata è in crisi. Le vendite del tubero sono in netta diminuzione, soprattutto nella fascia d'età attorno ai 4o anni. L'alimento principale di tutti i maschi di Roma Nord non gode più di incontrastata fortuna. Perché? La risposta è semplice. Il tempo medio di preparazione di una patata nelle case dei superimpegnatissimi professionisti è di 17 minuti. Troppo pochi per cucinare le patate come si deve. I maschi benestanti preferiscono accendere la TV e sintonizzarsi su qualche canale di Sky, dove trovano tante patate già pronte. I geni del marketing di Patatalliance, uno dei principali produttori europei, hanno già trovato la strada che li condurrà fuori dalle sabbie mobili: un nuovo tipo di prodotto. Et voilà les patatorgnes, una qualità di patate pronte in sette minuti al microonde. Resta soltanto da convincere i romani bene che sono anche gustose.
Commenti